Momenti Musicali: al via la quarta edizione, sabato 15 novembre

Momenti Musicali: al via la quarta edizione, sabato 15 novembre

 

Al via il ciclo di cinque concerti didattici per avvicinare bambini e ragazzi al grande patrimonio storico-musicale. Un progetto ambizioso della Scuola di Musica Bonamici, giunto alla quarta edizione grazie al contributo di Fondazione Pisa.

Musica, storia e teatro si fondono in un’iniziativa culturale di grande valore: il ciclo di concerti “Momenti musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e ragazzi”. Cinque appuntamenti unici per scoprire i grandi protagonisti della Musica Classica, pensati appositamente per le giovani generazioni, dalle scuole primarie fino al liceo musicale.

Il progetto, nato con l’obiettivo di ampliare l’orizzonte di conoscenza dei più giovani, si pone come risorsa fondamentale per accrescere l’offerta formativa del territorio. Ma non solo: “Momenti musicali” è anche una concreta azione di contrasto alla povertà educativa e di inclusione, offrendo occasioni di approfondimento culturale anche a persone con bisogni educativi speciali (BES), attraverso esperienze di ascolto di musica dal vivo particolarmente coinvolgenti.

I concerti sono rivolti prevalentemente alle famiglie con bambini e alla popolazione studentesca, promettendo un’esperienza allo stesso tempo formativa e divertente.

“Per mantenere alta l’attenzione e la concentrazione del giovane pubblico – spiega Angelica Ditaranto, direttrice della Scuola Bonamici e ideatrice del progetto – i programmi musicali propongono brani di carattere contrastante e di durata contenuta. Ma l’elemento che rende questi eventi davvero speciali è la drammatizzazione. Per favorire l’immersione nel clima dell’epoca e la comprensione del contesto storico-musicale, l’attore Federico Guerri vestirà i panni del Compositore protagonista di ogni serata. Questo permetterà al pubblico di scoprire non solo lo stile compositivo e il contenuto delle Arie, ma anche aspetti nascosti e curiosità della vita dei musicisti, trasformando ogni evento in un affascinante viaggio capace di generare stupore e meraviglia”.

Il ciclo si inaugura con un omaggio a un capolavoro intramontabile: “Alla scoperta della Carmen di Bizet”, in occasione del 150° anniversario della composizione dell’opera.

I giovani ascoltatori saranno guidati attraverso le pagine più belle della Carmen, immergendosi nella colorata e vibrante cultura spagnola. Melodie memorabili, come la celeberrima Habanera e l’Aria del torero Escamillo, saranno eseguite da giovani cantanti di alto livello: Carmen Rosaria Miglionico, Don José Davide Piaggio, Escamillo Nicola Farnesi, Micaela Mirella Di Vita. Al pianoforte Chiara Mariani, voce recitante (il Compositore) Federico Guerri. L’appuntamento è per sabato 15 novembre, ore 10:00 presso l’Auditorium di Palazzo Blu (Via Toselli 27, Pisa).


Ingresso Gratuito con prenotazione obbligatoria (prenotazioni@scuolabonamici.it)

Qui il programma completo della rassegna: https://www.scuolabonamici.it/momenti-musicali-2025-26-4a-edizione/

Taggato con: , , ,